Turismo 2025: opportunità e vantaggi di aprire un’agenzia viaggi in un mercato in espansione

Turismo 2025: Opportunità e vantaggi di aprire un’agenzia viaggi in un mercato in espansione

Il 2025 si prospetta come un anno di svolta per il settore turistico. La domanda di viaggi, già in forte crescita nel 2024, si conferma in espansione e si orienta sempre più verso destinazioni esperienziali, formule personalizzate e soluzioni sostenibili. Inoltre, grazie alla ripresa delle mete a lungo raggio e all’interesse per nuovi concept di viaggio — dal benessere al nomadismo digitale — questo potrebbe essere il momento migliore per chi desidera investire nella creazione o nella regolarizzazione di un’agenzia di viaggi.

Il contesto del turismo nel 2025

Negli ultimi mesi, si è consolidata la tendenza a ricercare esperienze di viaggio autentiche, lontane dai circuiti di massa e con un’attenzione crescente all’impatto ambientale. Le persone vogliono esplorare mete poco conosciute, vivere la cultura locale, assaporare la cucina tipica e partecipare ad attività all’aria aperta.

Una novità significativa è la riscoperta delle destinazioni a lungo raggio, a cui si aggiunge il desiderio di integrare lavoro e vacanza, soprattutto per chi può operare da remoto.


Parallelamente, il turismo si sta digitalizzando in modo capillare: le piattaforme di prenotazione online, i sistemi di Customer Relationship Management (CRM) e le campagne di marketing sul web offrono strumenti sempre più efficaci per promuovere le proprie offerte, fidelizzare i clienti e raggiungere un pubblico globale. Questa evoluzione rende il mercato ricco di possibilità per chiunque desideri proporre viaggi specializzati o avviare un’attività turistica innovativa.


Nel 2025, il turismo continua a rinnovarsi e ad ampliare i suoi orizzonti. Cresce il segmento dei viaggi sostenibili, con offerte che puntano a rispettare l’ambiente e a coinvolgere le comunità locali in modo etico. Aumenta la richiesta di destinazioni esotiche o lontane, spesso valorizzate da partnership internazionali e piani di promozione mirati. Si moltiplicano infine le possibilità per i nomadi digitali, che cercano destinazioni dove lavorare in tranquillità, magari alternando riunioni via Zoom a escursioni e momenti di relax.



Prepararsi a gestire le esigenze di un mercato così diversificato significa studiare costantemente le abitudini dei viaggiatori, proporre soluzioni flessibili e mantenere un livello elevato di attenzione alle tecnologie. In un panorama in continua trasformazione, chi investe con strategia e visione a lungo termine trova opportunità di sviluppo significative e consolida la propria posizione nel settore turistico.

Perché investire nel settore turistico adesso

Il 2025 offre opportunità imperdibili, sia per la crescita costante della domanda sia per una maggiore stabilità normativa. Chi avvia oggi un’agenzia di viaggi può beneficiare di nuovi incentivi e di procedure più lineari per ottenere le licenze necessarie, senza dover affrontare iter burocratici eccessivamente complessi. Inoltre, le innovazioni digitali semplificano la fase di lancio, permettendo di operare con costi iniziali contenuti e di specializzarsi in nicchie di mercato altamente redditizie, come il turismo tematico (sportivo, enogastronomico, culturale, benessere, ecc.).


Aprire un’agenzia viaggi in questo contesto significa intercettare un pubblico sempre più segmentato, pronto a investire in pacchetti personalizzati e a cercare soluzioni su misura. Dalla creazione di itinerari esperienziali al supporto logistico in Paesi lontani, le possibilità di differenziare la propria offerta non mancano e diventano una leva strategica per emergere in un mercato altamente competitivo.

Agenzia di viaggi fisica o online?

La scelta tra un’agenzia di viaggi tradizionale, con sede sul territorio, e una puramente digitale dipende dalle preferenze imprenditoriali e dalle caratteristiche del bacino di clientela a cui si vuole fare riferimento. Un’agenzia fisica consente di stabilire un rapporto diretto e di fiducia con i viaggiatori locali, offrendo un punto di riferimento tangibile. Al contrario, un’agenzia online abbatte i confini geografici e raggiunge un pubblico più ampio, con un assetto organizzativo spesso più snello e costi di gestione ridotti.



Nel panorama attuale, molte agenzie adottano un modello ibrido che unisce la presenza fisica a una forte identità digitale. Questo approccio garantisce visibilità a 360° e permette di personalizzare l’esperienza del cliente, sfruttando sia la vicinanza del contatto umano sia la comodità delle prenotazioni online.

Come regolarizzare la tua attività turistica

Per operare in modo conforme alle normative, è necessario munirsi di licenza di agenzia di viaggi e turismo, nominare un direttore tecnico in possesso dei requisiti di legge e sottoscrivere le opportune coperture assicurative. Chi già lavora da freelance o vende pacchetti senza un inquadramento ufficiale può trarre grande vantaggio dalla regolarizzazione, poiché acquisisce la possibilità di ampliare la gamma dei servizi, collaborare con fornitori qualificati e proporsi con maggiore credibilità sul mercato.


Sul fronte burocratico, è essenziale iscriversi agli enti preposti (Camera di Commercio, INPS, ecc.) e aprire una posizione fiscale adeguata. Ogni regione italiana ha regole e tempistiche differenti, perciò informarsi o affidarsi a professionisti è il primo passo per evitare ritardi e fraintendimenti.

Vantaggi dell’affiliazione con Infovacanze

Uno degli ostacoli principali, quando si decide di aprire un’agenzia di viaggi, è la gestione di pratiche amministrative, requisiti tecnici e strategie operative.

Entrare nel Network Infovacanze semplifica ogni fase del percorso, grazie a un servizio di consulenza che abbraccia la parte burocratica, l’assistenza formativa e lo sviluppo di un vero e proprio piano di promozione.


Affiliarsi significa poter contare su un brand consolidato, con convenzioni vantaggiose e accordi già in essere con tour operator e strutture ricettive in Italia e all’estero. Gli affiliati ricevono anche un supporto per migliorare la propria presenza online, dalla progettazione del sito web all’ottimizzazione SEO, e per sfruttare in maniera efficace i canali social e le campagne pubblicitarie. A tutto questo si aggiunge un ventaglio di corsi e webinar di aggiornamento, pensati per chi vuole rimanere al passo con le continue evoluzioni del mercato turistico.


Il nuovo anno apre le porte a scenari entusiasmanti per il mondo dei viaggi.

Sia che tu stia pensando di avviare la tua prima agenzia, sia che tu voglia regolarizzare un’attività già avviata, il 2025 offre un mercato in crescita e normativamente più favorevole. Da un lato, la digitalizzazione rende più accessibili le attività promozionali e gestionali; dall’altro, la maturazione dell’offerta turistica richiede professionalità, formazione continua e attenzione al cliente.


Affiliarsi a Infovacanze rappresenta la scelta ideale per chi desidera un partner affidabile, in grado di fornire supporto pratico, formazione specializzata e accesso a un network di professionisti del turismo. Se cerchi la via più sicura per entrare da protagonista in un settore in costante espansione, non esitare a contattarci: insieme, costruiremo la tua agenzia di viaggi e daremo forma al turismo del futuro.

LEGGI ANCHE

AS Tour: viaggi sportivi ed eventi con ospitalità VIP
Autore: Alessio Levi-Minzi 2 aprile 2025
Scopri AS Tour by L’Arte dello Sport: pacchetti sportivi esclusivi, viaggi VIP e trasferte internazionali organizzate con cura. L'intervista ad Angelo Perriello.
AD Gite ed Eventi: viaggi di gruppo tra mare e territorio
Autore: Alessio Levi-Minzi 2 aprile 2025
Scopri AD Gite ed Eventi, l’agenzia di Domenico Acanfora specializzata in gite di gruppo. Esperienze organizzate con passione tra Capri, Procida e non solo.
Scopri Madonie Travel Service: viaggi esperienziali, turismo delle radici e immersioni nella Sicilia
Autore: Alessio Levi-Minzi 28 marzo 2025
Scopri Madonie Travel Service: viaggi esperienziali, turismo delle radici e immersioni nella Sicilia autentica. Leggi l’intervista a Francesco Ippolito.
Ninon DMC: Esperienze autentiche alla scoperta della Sardegna
Autore: Alessio Levi-Minzi 18 marzo 2025
Scopri la Sardegna più autentica con Ninon DMC. Esperienze uniche tra pastori, artigiani e cucina tradizionale per un viaggio indimenticabile.
Scopri Etna3340, l’agenzia specializzata in escursioni sull’Etna. Tour in funivia, trekking all’alba
Autore: Alessio Levi-Minzi 17 marzo 2025
Scopri Etna3340, l’agenzia specializzata in escursioni sull’Etna. Tour in funivia, trekking all’alba e esperienze autentiche con guide esperte.
Smartourism: turismo esperienziale e sostenibile in Toscana
Autore: Alessio Levi-Minzi 17 marzo 2025
Scopri Smartourism, l’agenzia che offre esperienze autentiche in Toscana. Bike tour, tuk tours e viaggi slow per un turismo più sostenibile.
NCC a rischio
11 marzo 2025
Se hai la licenza in un comune ma operi in altri territori, sei a forte rischio di revoca licenza. Ecco come risolvere il problema legalmente.
Fiotravel: viaggi su misura e esperienze uniche
3 marzo 2025
Fiotravel, agenzia di viaggi indipendente di Napoli, crea esperienze su misura con assistenza h24. Scopri la sua storia e il valore dell’affiliazione a Infovacanze.
Infovacanze: nuova formazione per integrare l’agenzia di viaggi
21 febbraio 2025
Nuove lezioni per integrare l’agenzia di viaggi per attività turistiche, ncc, travel bus, guide turistiche, noleggio barche e molto altro.
Avenue Travel: viaggi di lusso e servizi esclusivi in Sicilia
Autore: Alessio Levi-Minzi 21 febbraio 2025
Scopri Avenue Travels, l’agenzia di viaggi specializzata in servizi tailor-made e turismo di lusso. Esperienza, indipendenza e qualità con Infovacanze.
Show More