La formazione è uno degli elementi chiave per il successo di ogni agenzia di viaggi. Per questo motivo, Infovacanze ha sempre investito in percorsi formativi completi, capaci di offrire agli affiliati tutte le competenze necessarie per gestire con autonomia e sicurezza la propria attività.
Oggi, questo impegno si rafforza ulteriormente con l’introduzione di un nuovo modulo formativo che permetterà di integrare l’agenzia di viaggi con le attività turistiche già esistenti, come incoming, NCC, Travel Bus, guide turistiche, noleggio barche e altre realtà del settore.
I corsi di formazione di Infovacanze hanno sempre fornito agli affiliati una preparazione approfondita su ogni aspetto operativo dell’agenzia di viaggi: tecnica turistica, operatività, rapporto con i fornitori, creazione di pacchetti, legislazione, amministrazione e contabilità, marketing digitale e tecniche di vendita.
Con questo nuovo aggiornamento, il percorso formativo si arricchisce ulteriormente con una sezione dedicata a chi desidera sfruttare l’agenzia come un asset strategico all’interno della propria attività principale.
La nuova lezione, condotta dal Direttore Commerciale di Infovacanze, Alessio Levi-Minzi, si concentrerà su aspetti fondamentali come:
L’integrazione di un’agenzia di viaggi con un’attività turistica già esistente è una tendenza in crescita. Sempre più professionisti del settore cercano soluzioni per regolarizzare la propria posizione e ampliare le opportunità di business, sfruttando le sinergie tra servizi complementari.
Su questo aspetto si è espresso il Presidente di Infovacanze, Roberto Agirmo:
"Sono sempre di più le persone che scelgono di integrare l’agenzia di viaggi alla propria attività turistica, sia per operare nel rispetto delle normative, sia per ampliare le possibilità di guadagno. Per noi di Infovacanze, la formazione è un pilastro fondamentale: è il primo passo che permette agli affiliati di acquisire le competenze necessarie per avere successo nel settore. Abbiamo scelto di integrare questo nuovo modulo proprio per offrire ancora più valore alle attività che scelgono il nostro network come partner, dimostrando la nostra attenzione verso le esigenze reali del mercato.”
A ribadire l’importanza di questa novità è anche Alessio Levi-Minzi, Direttore Commerciale di Infovacanze, che guiderà le nuove lezioni:
"Realizzare questa lezione rappresenta per me un motivo di grande soddisfazione. Negli ultimi mesi abbiamo lavorato intensamente per potenziare non solo la comunicazione, ma anche l’intero sistema di supporto alle agenzie. Abbiamo ascoltato le esigenze degli affiliati e analizzato le evoluzioni del mercato, individuando un’opportunità concreta per chi opera nel settore turistico. Con quasi vent’anni di esperienza nel turismo e nel marketing, so quanto sia fondamentale avere una formazione mirata per affrontare con sicurezza il mercato. Questo potenziamento del corso porterà un valore aggiunto concreto alle agenzie in apertura, offrendo strumenti pratici e strategie efficaci per rendere l’agenzia di viaggi un asset strategico di successo."
Questo nuovo modulo si integra perfettamente con i contenuti già trattati durante i corsi di formazione di Infovacanze, che vedono la partecipazione di esperti del settore come Roberto Germano, Giulia Canton, Daniela Vecchiato e Roberto Agirmo, oltre a formatori esterni specializzati in diversi ambiti del turismo e del marketing.
Con questo aggiornamento, Infovacanze conferma il proprio impegno nel fornire agli affiliati una formazione sempre più completa e in linea con le reali esigenze del mercato turistico, con un occhio attento alle opportunità di crescita e sviluppo che il settore continua ad offrire.
LEGGI ANCHE
INFOVACANZE NETWORK by MONDOESCLUSIVO S.r.l.
Via Porta Est. 20 30020 Marcon (Venezia)
TEL: +39 041 595 29 75 | P.IVA: 04073530273
Autorizzazione protocollo nr 63497 del 12/07/2013 Provincia di Venezia e successive modifiche,
Direttore Tecnico : Sig. Agirmo Roberto, Rc professionale nr 79549742 Allianz Spa, Fondo di Garanzia Consorzio Vacanze Garantite
N.B. Lo (s)tato ci obbliga per legge ad inserire nei siti aziendali questa frase: la società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012”. Noi aggiungiamo che: abbiamo accettato la "carità" di (s)tato ma il medesimo (s)tato con il PESSIMO, LACUNOSO e DISORGANIZZATO sistema di gestione della "pandemia" è colpevole dello stillicidio d'aziende (anche) e soprattutto nel mondo del turismo.
Infovacanze by Mondoesclusivo S.r.l. All Right Reserved. Privacy Policy