C’è una meta sottovalutata che consiglieresti ai viaggiatori?
Assolutamente sì: il versante ovest dell'Etna. È una zona affascinante e meno frequentata, ideale per chi cerca un’esperienza più intima e immersa nella natura. Qui si possono scoprire paesaggi lunari e sentieri meno battuti, lontani dai circuiti turistici più affollati.
Qual è la richiesta più curiosa che ti è stata fatta da un cliente?
Una delle richieste più particolari che ho ricevuto è stata una cena romantica sul cratere sommitale dell'Etna al tramonto. L’idea era affascinante, lo ammetto! Tuttavia, per motivi di sicurezza e regolamentazioni, non è possibile realizzarla. Però abbiamo comunque organizzato un’esperienza speciale per la coppia, con un’escursione privata e una cena in una location esclusiva ai piedi del vulcano.
Hai notato un trend di viaggio emergente negli ultimi tempi?
Sì, c’è una forte domanda per attività all'aria aperta, in particolare trekking e percorsi in bicicletta. Sempre più viaggiatori cercano esperienze a contatto con la natura, dove poter staccare dalla routine quotidiana e immergersi in ambienti incontaminati. L’Etna, con la sua varietà di paesaggi e percorsi, è perfetto per questo tipo di turismo.