C'è un’esperienza o un servizio di cui andate particolarmente fieri?
È difficile scegliere! Rispondere “tutte” sembra banale, ma in realtà ogni esperienza che proponiamo è frutto di un lungo lavoro di ricerca, brainstorming e interazione con il nostro pubblico. Siamo particolarmente orgogliosi di quelle esperienze che riescono a catturare l'attenzione delle persone, coinvolgerle attivamente e lasciare un ricordo positivo e duraturo del nostro brand e della nostra agenzia.
Qual è il vostro consiglio per chi si prepara a partire?
Il mio consiglio principale è immergersi completamente nella cultura locale, ma con un equilibrio tra spontaneità e organizzazione. Ogni destinazione ha una sua anima, fatta di tradizioni e storie uniche. Lasciarsi guidare dalla curiosità è il modo migliore per scoprirla. Allo stesso tempo, pianificare alcune esperienze come un tour enogastronomico, un laboratorio di cucina tradizionale o un bike tour con guide locali, aiuta a entrare davvero nel cuore di un territorio. Così si scoprono angoli meno battuti dai turisti, che spesso conservano il vero spirito di un luogo.
C’è una meta sottovalutata che consiglieresti assolutamente?
Senza dubbio Siena. È una città incredibile, ma spesso viene visitata di fretta, solo per Piazza del Campo o il Duomo. In realtà, il centro storico è un labirinto di vicoli affascinanti, ricchi di storia e tradizione, mentre i dintorni offrono paesaggi incantevoli, borghi medievali e cantine locali che meritano una visita. È una meta perfetta per chi cerca autenticità, cultura e natura, lontano dal turismo più affollato.